
IL BENE
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
​
IL BENE, viaggio oltre la sofferenza
Piccola guida per uscire dal buio
​
Composizione:
Libro testimonianza.
Problemi che tratto in questo libro:
Il lutto e il suo dramma.
La morte e l’angoscia della separazione.
Il dolore della perdita di una persona amata.
La disperazione; la non accettazione; la rabbia.
L’ingiustizia divina.
Il senso di impotenza per non essere riuscito a salvare…
Il senso di colpa, la nostalgia, i rimpianti.
​
Soluzioni a cui porta questo libro:
Agisce come start sul risveglio dal dolore; sblocca; cura; riattiva l’amore dentro.
Elaborazione di questa profonda ferita senza più temerla.
Fermare la centrifuga della disperazione.
Non respingere le emozioni, non reprimerle, non temerle: aprirsi al loro passaggio con consapevolezza.
Entrare in uno stato di permettenza al Bene.
Risolleva la persona accendendo un raggio di lucidità come sprone a uscire dal buio e riconoscere le risorse necessarie per tornare a vivere.
Utile come soccorso per altre circostanze difficili come una separazione, un cambiamento drammatico e improvviso.
​
Posologia:
Sia in caso di lutto improvviso che atteso attraverso una malattia. Utile anche se questa ferita si colloca in un passato lontano.
​
Attenzione:
Questa testimonianza è un qualcosa di vivo, un’energia che desidera illuminare il Cuore perché il lettore riconosca ogni opportunità celata dalla sofferenza e da ciò che crede il male.
Accompagna dal dolore all’amore e alla tenerezza per se stessi e per l’altro.
​
Consigli dell’autrice:
IL BENE tocca corde profonde. Quando un dolore non è riconosciuto, non accettato e non elaborato diventa una pericolosissima trappola mentale che sprofonda la persona nell’alienazione, fino a divenire modalità di vita mortificata e vittimistica, o mascherata da una falsa felicità. Oppure, un adeguamento all’insoddisfazione.
IL BENE aiuta a riconoscere e mettere in atto il Bene insito in ognuno, con l’unico fine di indicare la via verso la gioia di vivere.